Dista solo pochi chilometri dalla costa, sulla collina, in uno scenario disegnato dagli agrumeti e dal verde lussureggiante della Foresta umbra.
Il centro storico, che conserva intatto l’impianto medievale, si sviluppa in tre nuclei – i quartieri “Civita”, “Terra” e “Casale” – con un labirinto di gradinate e vicoli. Inoltre si incontrano alcuni palazzi nobiliari del XVIII secolo e numerose chiese. Un antico frantoio ipogeo ospita il Museo comunale Trappeto Maratea, che illustra le fasi tradizionali della lavorazione delle olive e della produzione dell’olio.
Tra i prodotti tipici , le arance ed i limoni che hanno ottenuto il marchio IGP.